“Passiamo il nostro tempo a sognare, non si sogna solo quando si dorme.”
Jacques Lacan, “Il momento di concludere”.
Il sogno. La sua interpretazione, il suo uso nella cura lacaniana è il tema scelto dall’Associazione mondiale della psicoanalisi per il suo congresso biennale. La posta in gioco è quella di rendere conto della pratica contemporanea degli psi- coanalisti di orientamento lacaniano per ciò che riguarda il sogno.
Questo Scilicet mira, dunque, al cuore della pratica psicoanalitica. Il suo obiettivo è di rendere esplicito il modo in cui i sogni sono analizzati nelle cure attualmente. Cosicché, caro lettore, potrai sapere come il sogno viene interpretato e usato nella cura. Questo è l’ottavo volume della serie Scilicet, il cui titolo è ripreso dalla rivista eponima creata da Jacques Lacan, che era indirizzata ad ogni lettore – “Tu puoi sapere” Scilicet è uno strumento essenziale al servizio del sapere divulgato degli psicoanalisti e messo all’opera in ogni congresso dell’Associazione mondiale della psicoanalisi (AMP).
In apertura di questo volume, abbiamo il piacere di offrire ai lettori di Scilicet un testo di Jacques Alain Miller, “Risveglio”.